

Terapia parodontale
La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa dei tessuti del “parodonto” e delle sue patologie, cioè quei tessuti duri e molli (come le gengive, i legamenti parodontali, il cemento radicolare e l’osso alveolare) che circondano e supportano i denti mantenendoli stabili nell’osso.
Le patologie che possono colpire i tessuti del parodonto sono molteplici ma quelle più comuni sono gengivite e parodontite, favorite da una scarsa igiene orale, predisposizione genetica o altri fattori come il fumo, lo stress e altre particolari patologie.
La malattia parodontale risulta reversibile se viene diagnosticata nelle sue prime fasi e curata.
Con il progredire della patologia le possibilità di recupero diventano sempre più difficile tanto da richiedere trattamenti più complessi con risultati del tutto parziali.
Il nostro approccio alla malattia parodontale prevede nel protocollo anche il test microbiologico per l’individuazione qualitativa e quantitativa dei patogeni presenti. Il risultato del test sarà utile per determinare al meglio il trattamento appropriato per ogni paziente.